marco.vergara@pushstudio.it – Sciuker Frames https://www.sciuker.it Finestre legno alluminio e infissi legno vetro strutturale dal design naturale e made in Italy per la ristrutturazione e la sostituzione dei serramenti. Fri, 03 Nov 2023 11:52:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.1 https://www.sciuker.it/wp-content/uploads/2022/09/sciuker_logo22.png marco.vergara@pushstudio.it – Sciuker Frames https://www.sciuker.it 32 32 Una casa in armocromia https://www.sciuker.it/una-casa-in-armocromia/ Fri, 11 Mar 2022 15:55:24 +0000 https://www.sciuker.it/?p=64610

Una casa in armocromia

L’armocromia è la disciplina che si occupa di armonizzare tutte le variabili legate ai colori, e che sulla base della combinazione tra colore di occhi, incarnato e capelli individua le tonalità che più ci stanno meglio e ci armonizzano. I principi dell’armocromia però possono essere utilizzati anche per arredare la casa, non solo per creare uno stile che vada d’accordo con i nostri gusti, ma anche per stimolare le giuste emozioni: un’atmosfera rilassante per la zona notte, energia per la cucina e così via.

Partire da un colore dominante

Il punto di partenza di ogni stanza è sicuramente evitare il monocromatico, la miglior soluzione sarebbe partire da un colore dominante sul quale sperimentare i vari abbinamenti. I colori neutri, come il grigio, l’avorio, il beige, sono una base perfetta per costruire lo stile che più ci piace, accostando poi colori più accesi, che possono essere adattati a seconda della stagione.

Farsi ispirare dalle stagioni

Per progettare una casa in armocromia, le stagioni offrono tantissimi spunti creativi per sperimentare. Ad esempio, in autunno ci si può sbizzarrire con colori come il rosso, il giallo senape e il marrone. In estate i colori freddi, chiari e pastello, come il rosa, il lilla, l’azzurro e il verde menta. In inverno predominano i colori brillanti, si può dunque osare con i colori fluo, il blu elettrico, il fucsia e il giallo lime. In primavera invece primeggiano le tonalità calde e brillanti, come il giallo, il verde brillante e le sfumature del tramonto.

Utilizzare il bianco è utile per creare delle atmosfere rilassanti, essendo un colore che infonde calma. Ottimo per arredare la zona notte o la postazione per lo smart working infondendo relax e tranquillità.

Infine, l’esposizione luminosa gioca un ruolo importante nell’arredamento della casa: illumina, trasforma e crea sfumature uniche, modificando la natura dei colori che ne vengono colpiti. Per questo è importante scegliere i colori della propria casa in relazione alla luce, naturale e artificiale (lampade, lampadari e candele sono perfetti in questo ruolo).

L’ambiente relax, ad esempio, è caratterizzato da una luce calda che illumina in modo soffuso senza abbagliare.

Il nostro team di professionisti è pronto a consigliarti per ricreare una casa in armocromia, scegliendo gli infissi giusti per un ottimo comfort visivo e un migliore equilibrio in casa.

The post Una casa in armocromia first appeared on Sciuker Frames.

]]>
SCK Group direzione sostenibilità  https://www.sciuker.it/sck-group-direzione-sostenibilita/ Tue, 12 Oct 2021 07:31:32 +0000 https://www.sciuker.it/?p=49531
SCK Group direzione sostenibilità

Il 5 ottobre 2021 a Milano, ha ufficialmente avuto inizio un nuovo corso della nostra storia.
Sciuker Frames, Sciuker Ecospace e GC INFISSI uniti in SCK Group, il primo polo per la produzione di infissi e schermature dal design sostenibili e Made in Italy. SCK Group ha incontrato presso il Circolo Filologico di Milano investitori, analisti e stampa per presentare il Piano Industriale 2021-2024 che ha come motore propulsivo dei prossimi anni la sostenibilità.

SCK Group ha accettato la sfida di un futuro sostenibile. Per la salute del pianeta e per un’economia che sa rigenerarsi e progredire, ogni scelta – di posizionamento e di investimento industriale – avrà come obiettivo la sostenibilità, l’impatto zero e la riqualificazione del patrimonio edilizio italiano colpevole del 45% di emissioni di CO2. L’elemento finestra si trasforma da accessorio a vero e proprio sistema per il risparmio energetico.

Oggi, l’ambizione del Gruppo è essere propulsori di cambiamento nell’ambito della riqualificazione energetica, dello sviluppo sostenibile e nel considerare la casa come uno spazio di nuove consapevolezze con un valore energetico elevato in cui gli infissi svolgono un ruolo fondamentale per un benessere totale e globale. Visita il sito ufficiale di #SCKGroup su www.sckgroup.it oppure ascolta l’intervista a Marco Cipriano su https://www.youtube.com/watch?v=0ZfYBeKo18I&t=2s

The post SCK Group direzione sostenibilità  first appeared on Sciuker Frames.

]]>
Gli infissi perfetti per vivere in un centro storico https://www.sciuker.it/gli-infissi-perfetti-per-vivere-in-un-centro-storico/ Mon, 27 Sep 2021 10:46:16 +0000 https://www.sciuker.it/?p=47787

I consigli di Sciuker per ristrutturare una casa nel centro storico con gli infissi giusti

La nostra bella Italia è ricca di preziosi centri storici, unici e autentici di cui è facile innamorarsi. Vivere in un centro storico significa entrare in contatto con il cuore pulsante di una città, ma comporta anche particolari attenzioni legate alla manutenzione e alla ristrutturazione.

RISTRUTTURARE CASA NEL CENTRO STORICO

Per quanto molto belle, le case nel centro storico hanno spesso bisogno di interventi di manutenzione e ristrutturazione, soprattutto per ottimizzare l’efficienza energetica dell’edificio ed evitare inutili dispersioni di calore.
Si tratta di edifici storici, quindi è sempre bene valutare le caratteristiche della casa, eventuali vincoli legati alla storicità, lo stato di manutenzione della struttura, materiali e finiture pregiate che andranno conservate o restaurate, e infine se ci sono tutte le condizioni per la messa in atto del cantiere stesso.

Inoltre, rispetto all’efficentamento energetico è opportuno controllare la normativa che permette di capire se è possibile spingersi oltre la ristrutturazione, migliorando la classe energetica.
La maggior parte degli edifici del centro storico infatti, proprio perché molto antichi, sono nella classe G, quella che consuma di più. Le soluzioni per ottimizzare lo stato energetico possono essere un cappotto termico interno e non esterno, perché bisogna rispettare i criteri estetici di tutto il centro storico, oppure un’ottima soluzione è la sostituzione degli infissi.

GLI INFISSI IDEALI E GLI INCENTIVI PER LA TUA RISTRUTTURAZIONE

Per i lavori di ristrutturazione del centro storico, nel 2021 sono state varate delle ottime agevolazioni fiscali come:

  • Bonus 110%, che prevede detrazioni del 110% per interventi di maxi riqualificazione energetica;
  • Detrazioni del 50%, per ristrutturazioni edilizie, in particolare, per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Detrazioni del 90%, previste dal bonus facciate per interventi di recupero o restauro della facciata esterna.

È importante rivolgersi a professionisti che conoscono la normativa e rispettano la storicità dell’abitazione, Sciuker Frames mette a disposizione la sua esperienza di oltre 25 anni nel settore, per offrirti una consulenza personalizzata grazie al nostro team di professionisti che ti seguiranno dalla scelta alla messa in posa degli infissi.
Per un’abitazione nel centro storico consigliamo infissi che rispettano l’estetica storica della struttura, come la linea skill (link alla pagina del sito): finestre ecosostenibili dal design naturale in legno alluminio, dalle alte prestazioni termoisolanti, grazie alla lamina in alluminio termoprofilata esterna.
Oppure, consigliamo la versione Skill energy( link alla pagina) , che grazie al triplo vetro assicura massime prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, fondamentale per un’abitazione nel centro storico.

The post Gli infissi perfetti per vivere in un centro storico first appeared on Sciuker Frames.

]]>
Angolo verde a casa, perchè fa così bene https://www.sciuker.it/angolo-verde-a-casa-perche-fa-cosi-bene/ Wed, 01 Sep 2021 05:00:29 +0000 https://www.sciuker.it/?p=44046

Avere un piccolo giardino domestico porta tanti benefici ed è semplice prendersene cura

Il verde e il comfort abitativo

Hai mai pensato a quanto l’ambiente in cui trascorri la maggior parte delle tue giornate influisce sul tuo umore?
Gli spazi che viviamo, specialmente quelli di casa, influiscono sul nostro benessere psicofisico e condizionano profondamente il nostro modo di rapportarci al mondo circostante.
Per questo, ogni elemento della struttura abitativa deve essere progettato al fine di realizzare il massimo comfort abitativo, dalle fondamenta, alla scelta degli infissi, fino al design interno ed esterno.
Così, creare angoli verdi in casa assume un ruolo fondamentale sia per la gestione dell’edificio che per il benessere delle persone che vi abitano.
Le piante infatti riescono a trasformare la CO2 in nuovo ossigeno pulito, migliorando la qualità dell’aria e assorbendo i VOC, particelle inquinanti dannose per la nostra salute, che convertono in loro nutrimento. Relax, maggiore concentrazione, minore affaticamento sono solo alcuni dei benefici che gli angoli verdi in casa producono.

Perché il verde migliora le prestazioni dell’edificio

Progettare angoli verdi per le abitazioni riguarda non solo gli interni, ma anche gli spazi esterni perché aiutano a migliorare le prestazioni dell’edificio stesso.
Pensare di realizzare sulle pareti del proprio balcone o terrazzo un giardino verticale, significa migliorare il microclima, perché regola l’umidità e la temperatura interna evitando eccessivi sbalzi termici nei mesi estivi. In inverno invece, funge da barriera contro le dispersioni di calore e permette di diminuire l’utilizzo di riscaldamenti e il fabbisogno di energia. Un giardino verticale assicura anche l’isolamento acustico e una notevole riduzione dei campi magnetici.

Come realizzare un angolo verde in casa

Basta poco per creare un angolo verde in casa:

  • Scegli piante che non richiedono molta cura o tanta esposizione solare come le piante grasse: conferiscono all’ambiente un tocco moderno e sono allo stesso tempo simbolo di pace e prosperità;
  • Ridai nuova vita a vecchi scaffali o a mensole sfruttate male con cascate di verde e piante rampicanti, l’impatto visivo sarà molto gradevole;
  • Valuta per il salotto piante a foglia larga, hanno bisogno di maggiori cure ma rendono l’ambiente gioioso e rilassante;
  • Crea un giardino verticale in balcone riciclando vecchi contenitori o bottiglie di plastica, per avere un angolo di design e allo stesso tempo pensare sostenibile

Il nostro team di professionisti progetta spazi destinati al verde, perché Sciuker Frames è benessere abitativo e massime prestazioni, che possono essere realizzate solo pensando ad ogni dettaglio esterno ed interno.

The post Angolo verde a casa, perchè fa così bene first appeared on Sciuker Frames.

]]>